CORSO DI SUPERVISIONE E DI PERFEZIONAMENTO CLINICO

L’obbiettivo del Corso è quello di offrire ai partecipanti un contesto di confronto

collegiale che permetta di uscire dai rischi di isolamento nei quali a volte si espleta

l’attività professionale.

In particolare il confronto guidato, attraverso una pluralità di punti di vista, ha la finalità di arricchire lo “sguardo” del professionista nelle situazioni cliniche che segue,

aiutandolo a superare impasse dovute ad elementi di pregiudizio e rigidità e rivolgendo lo sguardo verso se stesso.

Le letture “polifoniche” di una singola realtà attivano risorse e punti di vista in grado

di ampliare e migliorare la prassi operativa aiutando il singolo professionista a perfezionare un proprio stile personale ed efficace.

Gli approfondimenti specifici sulle tecniche utilizzabili permettono di sviluppare concretamente una pratica clinica che amplia ed approfondisce le competenze individuali del terapeuta. L’analisi dei vissuti personali completa il quadro delle finalità attraverso una più completa conoscenza di se stessi come terapeuti e delle emozioni che si attivano nell’incontro clinico.

Riconoscere gli aspetti emotivi che si attivano nella relazione con l’altro, persona, coppia o famiglia che sia, è fondamentale ai fini di una buona conduzione del processo terapeutico.

Riconoscere ciò che portiamo di noi nell’incontro con gli altri significa poterlo utilizzare nel processo e nell’espressione del nostro stile. Significa trasformare una possibile difficoltà in una risorsa.

Il focus del lavoro sarà incentrato sui casi clinici seguiti dai partecipanti nelle loro attività professionale, analizzati e discussi collegialmente all’interno del gruppo attraverso tre diverse angolature: la tecnica terapeutica, lo stile personale, i vissuti del terapeuta.

E’ previsto inoltre l’utilizzo del role playing e della simulazione delle situazioni seguite.

I corsi saranno condotti dai Didatti dell’Istituto di Psicoterapia Relazionale I.P.R.

I corsi, articolati in 10 incontri a cadenza mensile della durata di 5 ore,

Ogni corso sarà composto da 10 partecipanti.

Il costo previsto è di euro 800,00 (più imposte di legge)

Il corso è stato accreditato con 50 crediti ECM

Have a question?